Il Circolo Ligure di La Plata ha tenuto la sua assemblea annuale dei soci, un appuntamento fondamentale per la vita associativa e per la programmazione delle attività future . Durante l’incontro, è stato approvato il bilancio consuntivo dell’anno 2022, che ha evidenziato una gestione finanziaria equilibrata e trasparente, nonostante le sfide poste dal contesto economico globale .Il presidente del Circolo, Mauricio Tarsitano, ha presentato i risultati dell’anno trascorso, sottolineando l’importanza delle iniziative culturali e sociali realizzate, che hanno rafforzato i legami con la comunità ligure e italiana della regione . Tra le attività più significative del 2022, sono stati ricordati eventi culturali, incontri gastronomici e collaborazioni con altre istituzioni italiane in Argentina .
Guardando al futuro, l’assemblea ha delineato i progetti per il 2023, puntando su una maggiore apertura verso i giovani e sull’organizzazione di eventi che valorizzino la cultura ligure . Tra le proposte emerse, vi è l’idea di realizzare laboratori di cucina tradizionale, corsi di lingua e incontri tematici sulla storia e le tradizioni della Liguria .Inoltre, è stata discussa la possibilità di intensificare i rapporti con le istituzioni italiane e liguri, al fine di creare nuove opportunità di scambio culturale e formativo per i soci del Circolo .L’assemblea si è conclusa con un momento conviviale, durante il quale i soci hanno condiviso idee e proposte, rinnovando l’impegno comune nel promuovere e preservare l’eredità culturale ligure a La Plata .