Conferenza sulla cultura e identità italiana nel Mese della Italianità: protagonisti Tarsitano, Romairone e Dessupoiu

June 4, 2023 circuloligurelp No comments exist

Nell’ambito delle celebrazioni del Mese della Italianità, si è svolta una significativa conferenza dedicata alla cultura, all’identità e all’eredità italiana, che ha visto come relatori tre protagonisti d’eccezione: il presidente Mauricio Tarsitano, la professoressa Gabriela Romairone e il musicista Riccardo Dessupoiu.

L’incontro, tenutosi davanti a un pubblico partecipe e variegato, ha offerto una riflessione a più voci sull’importanza della cultura italiana nel mondo e sul suo radicamento storico in Argentina. Il presidente Tarsitano ha aperto l’evento sottolineando il valore di queste iniziative nel rafforzare il senso di appartenenza e continuità tra le generazioni di italo-discendenti, e ha evidenziato il ruolo delle istituzioni italiane e della rete associativa nel mantenere viva la memoria culturale.

La professoressa Gabriela Romairone, con il suo intervento di taglio storico-educativo, ha approfondito il contributo della lingua e della scuola italiana nel processo di formazione identitaria, con particolare attenzione all’eredità ligure nella regione di La Plata. Il suo discorso ha valorizzato il ruolo della formazione come strumento di trasmissione di valori, tradizioni e storia.

A chiudere la conferenza è stato il musicista Riccardo Dessupoiu, che ha offerto non solo un’interessante panoramica sulla musica tradizionale italiana e la sua influenza sulle culture locali, ma anche momenti musicali dal vivo che hanno emozionato e coinvolto i presenti. Il suo contributo ha dimostrato come la musica sia un potente veicolo di identità e dialogo interculturale.

L’iniziativa si inserisce in un calendario di eventi che mirano a celebrare il ricco patrimonio degli italiani in Argentina e a rinnovare il legame con le radici, guardando con fiducia al futuro.

Subscribe
Notificami
guest

0 Comentarios
Inline Feedbacks
View all comments