Si è svolta nei giorni scorsi un’importante riunione tra Mauricio Tarsitano, presidente di una delle principali organizzazioni della collettività italiana in Argentina, e il Ministro Plenipotenziario Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie (DGIE) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
L’incontro ha rappresentato un momento di dialogo franco e costruttivo sulle principali problematiche e necessità della comunità italiana in Argentina, una delle più numerose e radicate al mondo. Tra i temi al centro del confronto vi è stata la situazione della rete consolare, spesso sovraccarica e sotto pressione a causa dell’elevato numero di richieste da parte dei cittadini italiani residenti nel Paese.
Tarsitano ha illustrato le preoccupazioni della collettività, in particolare per quanto riguarda i tempi di attesa per il rilascio o il rinnovo dei passaporti, la cittadinanza, e l’accesso ai servizi consolari, sottolineando l’urgenza di un potenziamento strutturale e di una modernizzazione dei processi.
Il Ministro Vignali, da parte sua, ha riconosciuto le criticità esistenti e ha ribadito l’impegno della Farnesina nel rafforzare la rete consolare in Argentina, anche attraverso nuove assunzioni, investimenti tecnologici e iniziative di semplificazione amministrativa. Ha inoltre espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto dalle associazioni italiane all’estero, che rappresentano un punto di riferimento insostituibile per la comunità.
L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a mantenere aperto il dialogo e a collaborare per garantire una sempre maggiore tutela dei diritti e dei bisogni degli italiani all’estero, rafforzando il legame tra l’Italia e la sua vasta diaspora.